Minigru Mobili TSC - Per portate da 150 a 800 Kg
Le mini gru mobili TSC sono strumenti di sollevamento pratici, funzionali e robusti, progettati per semplificare e ottimizzare le operazioni di sollevamento, movimentazione interna e posizionamento di carichi, anche in spazi ristretti o in ambienti operativi complessi.
Concepiti per adattarsi alle esigenze di officine meccaniche, reparti produttivi, laboratori e aree di manutenzione, questi sistemi di sollevamento offrono una soluzione ergonomica, sicura e completamente autonoma, senza necessità di impianti fissi o strutture permanenti.
I VANTAGGI
Le mini gru mobili TSC sono la soluzione ideale per le aziende che cercano efficienza, sicurezza e flessibilità nella movimentazione di carichi in ambienti produttivi e logistici. Progettate per operare anche in spazi ristretti, queste gru elettriche compatte garantiscono un’elevata precisione di sollevamento e manovrabilità, grazie a comandi ergonomici e sistemi di controllo intuitivi.


I MODELLI
La gamma di gru mobili di sollevamento TSC comprende quattro modelli altamente versatili, progettati per garantire efficienza, sicurezza e facilità d’uso nelle operazioni di movimentazione industriale; con portate comprese tra 125 kg e 800 kg e uno sbraccio massimo di 2.000 mm, queste minigru mobili compatte sono ideali per il sollevamento e la movimentazione di carichi in spazi ristretti, offrendo una soluzione affidabile e performante per ambienti produttivi, logistici e manutentivi dove è fondamentale ridurre lo sforzo manuale e aumentare la produttività.


La minigru elettrica JL 150 si distingue per il design ultra‑compatto, la rotazione fluida a 360° e la struttura leggera che la rendono perfetta per operazioni rapide, precise e sicure in spazi estremamente ridotti, come ad esempio durante l’installazione di canaline e cavi in data center.
Con portate fino a 150 Kg è la soluzione perfetta per movimentazione rapide e precise.


La JL 250, con una portata fino a 250 kg, si caratterizza per la sua ergonomia e compattezza, la rotazione ottimizzata a 270° mediante ralla a sfere, il sistema di sicurezza anti‑ribaltamento, il comando a filocomando e l’alimentazione elettrica: una soluzione ideale per applicazioni logistiche e industriali in ambienti stretti


La JL 500 offre una portata fino a 550 kg, mantenendo dimensioni ridotte per corsie strette e spazi confinati, con rotazione fluida di 270° e passaggi di blocco a 45° grazie alla ralla a sfere. Dotata di timone per la guida, comandi a filocomando potenziometrico per movimenti millimetrici, sollevamento idraulico, sistema anti‑ribaltamento e alimentazione a batteria, assicura comfort, sicurezza e precisione elevata


La JL 750 è una minigru elettrica contrappesata a braccio idraulico progettata per garantire massima efficienza, precisione e sicurezza nella movimentazione di carichi fino a 800 kg, anche in spazi estremamente ridotti. Grazie al telaio compatto (L 1 665 mm × P 980 mm × H 2 289 mm) e al sistema di sterzata con raggio di soli 1 050 mm, si muove agilmente in corridoi stretti, officine o ambienti produttivi complessi. Il braccio è azionato da un filocomando potenziometrico che consente regolazioni millimetriche dei movimenti, mentre la colonna con ralla a sfere ruota fino a 270° con blocchi ogni 45°, garantendo massima versatilità operativa.
RAGGIO D'AZIONE
Le nostre gru elettriche contrappesate sono dotate di una ralla a sfere che rende fluido e veloce la rotazione fino a 270°, con step per il bloccaggio a intervalli di 45°.

OPTIONALS DISPONIBILI
PROLUNGA
CATENE

Su tutti i modelli di mini gru elettriche TSC è possibile integrare una prolunga aggiuntiva per raggiungere punti in cui lo sfilo standard non arriva.

TSC propone delle catene per il sollevamento certificate. La lunghezza massima è di 1,5 m, regolabile grazie ai pratici accorciatori. Sono disponibili a 2 o 4 bracci, con gancio finale GKN o BKG in base alle vostre specifiche esigenze.